La mediazione familiare è un percorso rivolto ai genitori che stanno affrontando una separazione o un divorzio.
Il mediatore familiare, nella garanzia del segreto professionale, si adopera affinché la madre e il padre elaborino in prima persona un programma di separazione che tenga conto degli aspetti psicologici, relazionali, patrimoniali e organizzativi soddisfacente per sé e per i propri figli.
Il mediatore favorisce la comunicazione e può essere di sostegno anche a tutte le coppie che cercano di ritrovare un dialogo per continuare a svolgere con responsabilità il proprio ruolo di genitore.
La difficoltà che spesso le coppie che si separano hanno di elaborare la fine dell’unione, mantenendo viva la collaborazione come genitori, può essere così superata all’interno di uno spazio accogliente.
Gli incontri con il mediatore aiutano i genitori a uscire da una logica che vuole un “vincitore” e un “perdente”, sperimentando invece modalità di comunicazione funzionali a gestire situazioni conflittuali. L’obiettivo finale è quello di trovare accordi condivisi e duraturi che consentano ai figli di crescere sereni.
La mediazione si svolge in 12 incontri.
E’ prevista una prima fase di orientamento, in cui si valuta insieme alla coppia se la mediazione è effettivamente il percorso più adatto.